2019_0714 Monte del Campitello
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 20 Febbraio 2018 20:36
![]() |
|
Monte del Campitello |
|
Anticipata a domenica 14 Luglio 2019 DOMENICA 6 OTTOBRE 2019 | |
![]() |
|
Tipo di Itinerario: | Anello |
Punto d'incontro: |
Ore 8:15 Località Le Prata di Scanno (nei pressi dell’Agriturismo le Prata sulla strada della Valle del Tasso). |
Orario di partenza: | Ore 8:30 Località Le Prata di Scanno |
Difficoltà: |
EE |
Dislivello salita/discesa: | 1200 m/1200 m |
Tempo di Percorrenza: | 7 ore |
Lunghezza Percorso: |
18 Km |
Descrizione Percorso: |
Valle del Tasso (Le Prata 1200 m) – Vallone Ciaccariello – Stazzo Ciaccariello (1549 m) – Valico del Campitello - Serra del Campitello – Valico della Corte – Monte del Campitello (2014 m) – Fte del Tasso (1489 m) - Valle del Tasso – Le Prata (1200 m) |
Punti d'acqua: | 1 F.te del Tasso (dopo 5 ore di cammino) |
Esposizione al Sole: | 60 % |
Esposizione al Vuoto: | 0 % |
Itinerario per bambini: | no |
Sconsigliato per: | Persone non bene allenate |
Mezzo di Trasporto: | Auto Proprie |
Coordinatore: | Giorgio Monacelli |
I dati pubblicati nella scheda escursione potrebbero essere modificati ed aggiornati in base alle previsioni meteo ed alle esigenze dei coordinatori. Si raccomanda, quindi, di verificarli in prossimità dell’uscita. |
|
Descrizione itinerario: |
Serra del Campitello e Monte del Campitello, nel settore settentrionale del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, offrono la possibilità di esplorare una zona del nostro appennino meno frequentata ma interessante per una serie di luoghi affascinanti, come il Ferroio di Scanno e i ruderi dei numerosi stazzi che una volta costituivano il cuore delle attività pastorali. Si tratta di un bel percorso lungo il quale sarà tutt’altro che improbabile imbattersi in qualche animale selvatico. |
Foto on-line: | Galleria fotografica |
Articolo escursione: | 2019_0714 Relazione monte del campitello |