2021_0620 Monte Calvo
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 03 Giugno 2021 20:36
![]() |
|
Monte Calvo |
|
DOMENICA 20 GIUGNO 2021 |
|
![]() |
|
Tipo di Itinerario: | Anello |
Punto d'incontro: |
Ore 8.00: uscita autostradale L’Aquila Ovest |
Orario di partenza: | Ore 8.45 da Sella di Corno |
Difficoltà: | E |
Dislivello salita/discesa: | 450 m (con incremento di 200m)/650 m |
Tempo di Percorrenza: | 5 ore |
Lunghezza Percorso: | 12 Km |
Descrizione Percorso: |
Antenne (q. 1476m) – Monte Calvo (q. 1898m) - Cima di Colle di Mezzo (q. 1897m) – Monte Caola (q. 1778m) – Colle Sant’Agostino (q. 1744m) – Fontanile (q. 1600m) – Antenne (q. 1476m) |
Punti d'acqua: | Nessuno |
Esposizione al Sole: | 100 % |
Esposizione al Vuoto: | No |
Itinerario per bambini: | No |
Sconsigliato per: | Persone non allenate |
Mezzo di Trasporto: | Auto proprie |
Coordinatori: | Alfonso di Cesare |
I dati pubblicati nella scheda escursione potrebbero essere modificati ed aggiornati in base alle previsioni meteo ed alle esigenze dei coordinatori. Si raccomanda, quindi, di verificarli in prossimità dell’uscita. |
|
Descrizione itinerario: |
Il Monte Calvo, collocato nel territorio dell’Alto Aterno, nonostante la sua modesta altitudine, è un punto panoramico privilegiato sull’intero Appennino al confine tra l’Abruzzo, il Lazio e le Marche. Dalla sua vetta, segnalata da una croce ben visibile anche da lontano, si ammira una cresta allungata che raggiunge il suo apice nei 1898 metri e si gode uno spettacolare panorama sulla sottostante conca aquilana sul Gran Sasso, sui monti della Laga, sui Sibillini, sul Terminillo, sul Velino e il Sirente, il Monte Ocre. Più lontano, verso est, chiude la sfilata la Maiella. Il punto di incontro è fissato presso l’uscita autostradale di L’Aquila Ovest. Poi si prosegue sulla SS17 in direzione Antrodoco per arrivare al Passo di Sella di Corno (990 m) e si prende uno stradino asfaltato che porta agli impianti di telecomunicazione, dove poco distante si parcheggia (1476m). Si segue una breve carrareccia, scendendo lievemente di quota per un breve tratto direzione nord-est, per poi salire decisi per prati fino ad arrivare su delle roccette dove si trova un laghetto che si riempie dopo lo scioglimento delle nevi. Ora non rimane altro che puntare dritti per arrivare in breve tempo alla vetta di Monte Calvo (1898m). Piccola pausa per recuperare e godersi il panorama per poi ripartire e raggiungere la seconda vetta, Cima di Colle di Mezzo (1897m). Si prosegue su un pendio direzione nord-ovest per superare una sella e arrivare sul Monte Caola (Lazio, provincia di Rieti) a quota 1778m. Si scende con attenzione sulla profonda valle e si risale su territorio abruzzese per raggiungere Colle Sant’Agostino (q. 1744). Si attraversa un boschetto fino a ricollegarsi con il sentiero di salita; si supera un fontanile e si arriva al punto di partenza. Nel periodo maggio-giugno è possibile ammirare una strepitosa fioritura. |
Foto on-line: | Galleria fotografica |
Articolo escursione: | 2021_0620 Relazione Monte Calvo |