2014_0914 Gole di Celano
- Dettagli
- Pubblicato Domenica, 24 Febbraio 2013 20:36
![]() |
|
Traversata Gole di Celano - Valle d’AranoIl canyon più spettacolare e severo d’Abruzzo |
|
DOMENICA 14 SETTEMBRE 2014 | |
![]() |
|
Tipo di Itinerario: | Traversata |
Punto d'incontro: | Ore 8.00 piazza di Celano (davanti al bar) |
Orario di partenza: | Ore 8.30 dalla località ‘La Foce’ |
Difficoltà: | EE |
Dislivello salita/discesa: | 555 m |
Tempo di Percorrenza: |
4 ore |
Lunghezza Percorso: |
8 Km |
Descrizione Percorso: |
La Foce (q.780 m.) - Gole di Celano (q.961 m.) - Torrente La Foce (q.1000 m.) - Fonte degli Innamorati (q.1029 m.) - Il Convento (ruderi, q. 1270 m.) - Fosse di San Marco (q. 1223 m.) - Valle d’Arano (1335 m.) Attrezzatura obbligatoria: casco |
Punti d'acqua: | n. 1 |
Esposizione al Sole: | 10 % |
Esposizione al Vuoto: | 0 % |
Itinerario per bambini: | no |
Sconsigliato per: | persone non bene allenate e persone che hanno problemi nel camminare in zone con alto tasso di umidità e grossi massi di fondo e rocce umide |
Mezzo di Trasporto: | auto proprie |
Accompagnatori: |
Alfonso Di Cesare |
Descrizione escursione | La strada che porta alle Gole di Celano si stacca dalla statale 5bis poco a valle di Celano e raggiunge dopo circa 1km un ampio piazzale in loc. La Foce, di fronte all'imbocco delle gole. Da qui il sentiero traversa dapprima una pineta, supera una strettoia e poi prosegue sempre evidente nelle gole fino al tratto più stretto e spettacolare lungo un centinaio di metri, vero e proprio canyon con le pareti alte altrettanto e strapiombanti. Il fondo ingombro di grossi massi è un po' scivoloso. Il sentiero inizia poi a salire ripidamente verso Ovindoli, raggiungendo la Fonte degli Innamorati, con una piccola ma caratteristica cascata. Si entra quindi in un bellissimo bosco, si superano i ruderi di un convento, le Fosse di San Marco ed un irtoo ma breve sperone, per entrare nella Valle d'Arano. Da qui in circa 30' si può raggiungere Ovindoli. |
Foto on-line: | Foto su Picasa |
Articolo escursione: | 2014_0914 Relazione traversata Gole di celano |