2023_0603 Traversata Morrone
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 03 Giugno 2021 20:36
![]() |
|
Traversata completa del Morrone |
|
(ANTICIPATA A) VENERDI' 2 E SABATO 3 GIUGNO 2023 |
|
![]() |
|
Tipo di Itinerario: | Traversata |
Punto d'incontro: |
Sabato 3 giugno: ore 9.00 Tocco da Casauria (impianti sportivi di Via Vasto Piano) |
Orario di partenza: | Sabato 3 giugno: Ore 9.30 Tocco da Casauria (impianti sportivi di Via Vasto Piano) Domenica 4 giugno: ore 8.00 Jaccio Grande |
Difficoltà: |
EE+ |
Dislivello salita/discesa: |
Sabato 3 giugno: 1630 m Domenica 4 giugno: 1100 m |
Tempo di Percorrenza: |
Sabato 3 giugno: 8 ore Domenica 4 giugno: 9 ore |
Lunghezza Percorso: |
Sabato 3 giugno: 15 Km Domenica 4 giugno: 20 Km |
Descrizione Percorso: |
Sabato 3 giugno: Sentiero A5 – Montagna della Grotta – Portella di Schiena d’Asino – Sentiero P del Parco – Monte Rotondo – Montagnola- Colle dei Sambuchi – Colle Affogato – Sentiero Q3 – Rifugio Jaccio Grande Domenica 4 giugno: Rifugio Jaccio Grande – Sentiero Q3 – Colle della Croce – Rocce tonde – Fonte della Madonna – Monte Morrone – Monte Mucchia di Pacentro – Monte Le Mucchia – Rifugio Capoposto – Sentiero Q6 – Rifugio “Diana e Tamara” – Morrone di Pacentro 1 – Sentiero Q5 – Morrone di Pacentro 2 – Monte Mileto – Sentieri Q4-Q3 – Passo San Leonardo |
Punti d'acqua: | No |
Esposizione al Sole: | 80 % |
Esposizione al Vuoto: | No |
Itinerario per bambini: | 16 anni in su |
Sconsigliato per: | Persone non bene allenate |
Mezzo di Trasporto: | Auto Proprie |
Coordinatori: | Filippo Salce – Santino Iezzi |
I dati pubblicati nella scheda escursione potrebbero essere modificati ed aggiornati in base alle previsioni meteo ed alle esigenze dei coordinatori. Si raccomanda, quindi, di verificarli in prossimità dell’uscita. |
|
Descrizione itinerario: |
|
Foto on-line: | Galleria fotografica |
Articolo escursione: | 2023_0602 Relazione traversata Morrone |