- Dettagli
- Creato Domenica, 24 Febbraio 2013 20:36
- Pubblicato Domenica, 24 Febbraio 2013 20:36
![]() |
|
MANIFESTAZIONE DI APERTURA RIO SCURO: TRA STORIA, RELIGIOSITÀ' E NATURA |
|
DOMENICA 17MARZO 2013 | |
![]() |
|
Tipo di Itinerario: | Escursione |
Punto d'incontro: | Raiano ore 8.00 |
Orario di partenza: | Ore 8.30 Castel di Ieri presso il Tempio italico Dislivello |
Difficoltà: | T (Percorso breve) EE (Percorso lungo) |
Dislivello salita/discesa: | Percorso T: 100m Percorso EE: 500m |
Tempo di Percorrenza: | Percorso T: 3 ore Percorso EE: 7 ore (con ristoro in Agriturismo) |
Lunghezza Percorso: | Percorso T: 4 Km Percorso EE: 14 km |
Descrizione Percorso: |
Percorso T: Tempio Italico (q.540m) - Piano Madonna (q.570 m) - Eremo Madonna di Pietrabona (q.600m) e ritorno Percorso EE: Si prosegue per: Rio Scuro (q.650 m) - Case Colananni (q.890 m) - Ristoro - Casa di Scalone (q.830 m) - Colle di Pietrabona (q.760 m) - Piano Madonna (q.570 m) - Tempio Italico (q.540 m) |
Punti d'acqua: | nessuno |
Esposizione al Sole: | 50 % |
Esposizione al Vuoto: | 0 % |
Itinerario per bambini: | Percorso T: Si - Percorso EE: No |
Sconsigliato per: | Percorso T: Nessuno Percorso EE: persone non allenate e senza adeguato abbigliamento |
Mezzo di Trasporto: | auto proprie |
Accompagnatori: | Panfilo Serafini - Enzo Burgisano |
Foto on-line: | Foto su Picasa ...... |
Articolo escursione: | ------ |