riverside1---escursionismo.jpgriverside3-ciaspole.jpgriverside4--scialpinismo.jpgriverside5-bike.jpgriverside6--scialpino.jpgriverside7-alpinismo.jpgriverside8-arrampicata.jpg

 

follettiAssociazione sportiva dilettantistica Folletti del Morrone

  MANIFESTAZIONE DI APERTURA

RIO SCURO: TRA STORIA, RELIGIOSITÀ' E NATURA

Archeo-trekking con l'Arcobaleno del Sirente

  DOMENICA 17MARZO 2013
 
 Tipo di Itinerario:  Escursione
 Punto d'incontro:  Raiano ore 8.00
 Orario di partenza:  Ore 8.30 Castel di Ieri presso il Tempio italico Dislivello
 Difficoltà:  T (Percorso breve) EE (Percorso lungo)
 Dislivello salita/discesa:  Percorso T: 100m Percorso EE: 500m
 Tempo di Percorrenza:  Percorso T: 3 ore Percorso EE: 7 ore (con ristoro in Agriturismo)
 Lunghezza Percorso:  Percorso T: 4 Km Percorso EE: 14 km
 Descrizione Percorso:

 Percorso T: Tempio Italico (q.540m) - Piano Madonna (q.570 m) - Eremo Madonna di Pietrabona (q.600m) e ritorno Percorso EE: Si prosegue per: Rio Scuro (q.650 m) - Case Colananni (q.890 m) - Ristoro - Casa di Scalone (q.830 m) - Colle di Pietrabona (q.760 m) - Piano Madonna (q.570 m) - Tempio Italico (q.540 m)

 Punti d'acqua: nessuno
 Esposizione al Sole:  50 %
 Esposizione al Vuoto:  0 %
 Itinerario per bambini:  Percorso T: Si - Percorso EE: No
 Sconsigliato per:  Percorso T: Nessuno
 Percorso EE: persone non allenate e senza adeguato abbigliamento
 Mezzo di Trasporto:  auto proprie
Accompagnatori:  Panfilo Serafini - Enzo Burgisano
Foto on-line: Foto su Picasa ......
Articolo escursione:  ------

We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of the site have already been set. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information