2022_0925 Serra Sparvera
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 03 Giugno 2021 20:36
![]() |
|
Serra Sparvera e Toppe Vurgo | |
(RINVIATA A) DOMENICA 2 OTTOBRE 2022 |
|
|
|
Tipo di Itinerario: | Anello (parziale) |
Punto d'incontro: |
Ore 8:00: km 128,400 (Altipiano 5 Miglia), bivio per area Montagna Spaccata |
Orario di partenza: | Ore 8:30: Area picnic Montagna Spaccata (Imposto) |
Difficoltà: |
E |
Dislivello salita/discesa: | 800 m |
Tempo di Percorrenza: | 5 ore |
Lunghezza Percorso: |
13 Km |
Descrizione Percorso: |
Imposto 1.450m - Le Croci 1.685m - Serra Sparvera 1.998m - Sella Sparvera 1.775m - Toppe Vurgo 1.917m - Sella Sparvera 1.775m - Le Croci 1.685m - Imposto 1.450m |
Punti d'acqua: | Area picnic Imposto |
Esposizione al Sole: | 80% |
Esposizione al Vuoto: | no |
Itinerario per bambini: | 16 anni in su |
Sconsigliato per: | Persone non bene allenate |
Mezzo di Trasporto: | Auto Proprie |
Coordinatore: | Panfilo Serafini |
I dati pubblicati nella scheda escursione potrebbero essere modificati ed aggiornati in base alle previsioni meteo ed alle esigenze dei coordinatori. Si raccomanda, quindi, di verificarli in prossimità dell’uscita. |
|
Descrizione itinerario: |
Il punto di partenza è la nota area attrezzata della “Montagna Spaccata”, ricadente nella Foresta Demaniale Chiarano-Sparvera, nella zona di protezione esterna del Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise. Dall’area picnic imbocchiamo una strada asfaltata che poi diventa carrareccia che seguiamo per qualche tornante, per poi seguire un panoramico sentiero di crinale che ci porta alla prima vetta: Serra Sparvera. Da lì, scendiamo alla sottostante Sella Sparvera, per poi raggiungere la seconda vetta di giornata: Toppe Vurgo. Da qui torniamo verso alla Sella, per imboccare un sentiero di mezza costa alle pendici est della Serra Sparvera. Arrivati in località le Croci, riprendiamo il sentiero dell’andata.
|
Foto on-line: | Galleria fotografica |
Articolo escursione: | 2022_1002 Relazione Serra Sparvera |