riverside1---escursionismo.jpgriverside3-ciaspole.jpgriverside4--scialpinismo.jpgriverside5-bike.jpgriverside6--scialpino.jpgriverside7-alpinismo.jpgriverside8-arrampicata.jpg

2023_0501 Cocullo

 

FollettiAssociazione sportiva dilettantistica Folletti del Morrone

La “processione dei serpari”

Cocullo e la festa di San Domenico

 LUNEDI' 1 MAGGIO 2023 (ANNULLATA)
 
 Tipo di Itinerario: Escursione
 Punto d'incontro:

Gruppo A: ore 07.00: Raiano (parcheggio scuole)

Gruppo B: ore 07.15: Goriano Sicoli (parcheggio stazione FF.SS.)

 Orario di partenza: Gruppo A: ore 07.15: Raiano 
Gruppo B: ore 07.30: Goriano Sicoli
 Difficoltà:

Gruppo A: EE

Gruppo B: E

 Dislivello salita/discesa: Gruppo A: 1180 m
Gruppo B: 400 m
 Tempo di Percorrenza: Gruppo A: 6 ore (soste escluse)
Gruppo B: 3 ore (soste escluse)
 Lunghezza Percorso:

Gruppo A: 24 Km  (in caso di andata e ritorno a piedi)
Gruppo B: 10 Km  (in caso di andata e ritorno a piedi)

 Descrizione Percorso:

Gruppo A: Raiano (400m) - Monte Serra (894m) - Ponte ferrovia (821m)

Gruppo B: Stazione FS di Goriano Sicoli (770m) - Ponte ferrovia (821m)

Seconda parte per entrambi i gruppi: Piane di Trisoli (1.108m) - Forcella (1.100m) - Cocullo (880m)

Gruppo A: ritorno per lo stesso percorso dell’andata (o treno delle ore 13.29)

Gruppo B: ritorno in treno (partenza ore 13.29)

 Punti d'acqua:  n. 1 (Cocullo) 
 Esposizione al Sole:  70 %
 Esposizione al Vuoto:  No
 Itinerario per bambini:  16 anni in su
 Sconsigliato per:  Persone non bene allenate
 Mezzo di Trasporto:  Auto proprie + Treno (rientro)
 Coordinatore: Panfilo Serafini - Antonio Tronca

I dati pubblicati nella scheda escursione potrebbero essere modificati ed aggiornati in base alle previsioni meteo ed alle esigenze dei coordinatori. Si raccomanda, quindi, di verificarli in prossimità dell’uscita.

Descrizione itinerario:

L’escursione ci permette di raggiungere con un trekking il paese di Cocullo nel giorno della conosciutissima “processione dei serpari”, percorrendo itinerari che ci permettono di osservare panorami non usuali delle nostre montagne. Sono previsti due gruppi, per permettere a tutti di partecipare alla festa con trekking di diverso impegno fisico, evitando di  raggiungere Cocullo in auto.

Il Gruppo A, parte da Raiano, seguendo il sentiero della Riserva Gole di S. Venanzio. Nei pressi del Valico stradale tra Raiano e Goriano, si abbandona il sentiero per prendere la direzione di Cocullo, in località Monte Serra.

Il Gruppo B, partendo dalla stazione FS di Goriano Sicoli, per carrareccia si dirige verso Monte Le Serre.  Nei pressi di un ponte ferroviario i due gruppi si riuniscono.

Da lì ci attendono due brevi salite di buona pendenza che ci permettono di raggiungere le Piane di Trisoli, con le vicine pale del parco eolico. Da questa località,  scorgiamo il paese di Cocullo che raggiungiamo per sentiero e carrareccia.

A tutti è consigliato il preventivo acquisto del biglietto ferroviario da Cocullo a Goriano Sicoli per la corsa delle ore 13.29. Per il Gruppo B, per tornare alle auto senza ulteriore impegno fisico. Per il Gruppo A, per eventuale meteo avverso (o per ridurre parte dell’impegno fisico).  

Foto on-line:  
Articolo escursione:

We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of the site have already been set. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information