riverside1---escursionismo.jpgriverside3-ciaspole.jpgriverside4--scialpinismo.jpgriverside5-bike.jpgriverside6--scialpino.jpgriverside7-alpinismo.jpgriverside8-arrampicata.jpg

2019_0519 Pennapiedimonte

 

FollettiAssociazione sportiva dilettantistica Folletti del Morrone
La Valle di Pennapiedimonte
  DOMENICA 19 MAGGIO 2019
 
 Tipo di Itinerario:  Anello
 Punto d'incontro:

 Ore 8.30 Loc. Balzolo di Pennapiedimonte (Belvedere)

 Orario di partenza:  Ore 8.45 Loc. Balzolo di Pennapiedimonte (Belvedere)
 Difficoltà:  EE
 Dislivello salita/discesa:  750 m
 Tempo di Percorrenza:  5 ore
 Lunghezza Percorso:  12 Km
 Descrizione Percorso:

Loc. Balzolo (Pennapiedimonte) (q. 720) – Passo dell’Orso – Rifugio e Fonte Pischioli (q. 1135) – Grotta  Cavaliera  (q. 1.100)  - Madonna delle Sorgenti (q. 970) - Area pic nic Linaro (q. 950) – Strada  dell’Acquedotto  - Balzolo

 Punti d'acqua:  n. 3 (Rifugio Pischioli - Fonte Linaro - Balzolo)
 Esposizione al Sole:  80 %
 Esposizione al Vuoto:  5 % (brevi tratti esposti)
 Itinerario per bambini:  12 anni in su
 Sconsigliato per:  Persone non bene allenate
 Mezzo di Trasporto:  Auto proprie
 Coordinatore:  Carlo Tenaglia - Roberta Toro

I dati pubblicati nella scheda escursione potrebbero essere modificati ed aggiornati in base alle previsioni meteo ed alle esigenze dei coordinatori. Si raccomanda, quindi, di verificarli in prossimità dell’uscita.

Descrizione itinerario:

L’escursione inizia e termina al Belvedere in località Balzolo, a monte del borgo di Pennapiedimonte, caratterizzato da un evidente arco di roccia naturale.

L’escursione ci porta nel versante orientale della Maiella, caratterizzato da verdi faggete, mughete e tante grotte e ricoveri utilizzati soprattutto dai pastori per la monticazione delle greggi.

L'anello viene percorso in senso antiorario, perchè così si affronta subito la parte più "impegnativa" dell'escursione che presenta alcuni tratti esposti, dal belvedere fino al passo dell'orso passando dal rifugio Pischioli (di fronte alla mole del Feudo Ugni e delle Murelle). Da qui si continua con una discesa costante  che ci porterà fino alla “Madonnina", punto medio dell'escursione.

Dalla Madonnina, si giunge alle fonti del Linaro passando per la “grotta cavaliera”. Dopo un breve sosta riprendiamo il percorso attraverso la carrareccia, realizzata dalla Forestale, che ci riporterà al Balzolo.

Il percorso si svolge tutto nella profonda e incisa valle di Pennapiedimonte o Valle dell'Avello.

Al termine dell'escursione ci ritroviamo insieme presso la località di partenza (Balzolo) per una merenda. Per chi vorrà partecipare è previsto un contributo di 5 €.

 

Si raccomanda a chi resterà a pranzo di portare posate, piatto e bicchiere da campeggio come invito a contribuire alla salute nostra e del pianeta.

 

Foto on-line:  Galleria fotografica
Articolo escursione:  2019_0519 Relazione Valle di Pennapiedimonte

We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of the site have already been set. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information