2018_0520 Capra Morta
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 20 Febbraio 2018 20:36
![]() |
|
Monte Scindarella |
|
DOMENICA 20 MAGGIO 2018 (RINVIATA A DATA DA DESTINARSI/SOSTITUITA CON SERRA DI CAPRA MORTA) |
|
|
|
Tipo di Itinerario: | Anello |
Punto d'incontro: |
Ore 8.15 incrocio strada che gira per l’Albergo Mussolini Ruderi di San Egidio |
Orario di partenza: | Ore 8.30 Ruderi di San Egidio |
Difficoltà: | E |
Dislivello salita/discesa: | 600 m |
Tempo di Percorrenza: | 5 ore |
Lunghezza Percorso: | 14 Km |
Descrizione Percorso: |
Ruderi di San Egidio (1676 m) - Monte San Gregorio di Paganica (2076 m) - Monte Scindarella (2233 m) - Sella della Scindarella (1880 m) - Campo Nevada (1706 m) - Fosso di Paganica (1680 m) - Ruderi di San Egidio (1676 m) |
Punti d'acqua: | nessuno |
Esposizione al Sole: | 100 % |
Esposizione al Vuoto: | no |
Itinerario per bambini: | no |
Sconsigliato per: | Persone non allenate |
Mezzo di Trasporto: | Auto proprie |
Coordinatore: | Alfonso Di Cesare |
I dati pubblicati nella scheda escursione potrebbero essere modificati ed aggiornati in base alle previsioni meteo ed alle esigenze dei coordinatori. Si raccomanda, quindi, di verificarli in prossimità dell’uscita. |
|
Descrizione itinerario: |
AVVISO DEL 17 MAGGIO: sostituita con escursione a Serra di Capra Morta (leggi qui) Punto d’incontro (per chi sale da Fonte Cerreto o chi proviene dalla Piana di Campo Imperatore) è l’incrocio che gira per l’albergo Mussolini, ruderi di San Egidio. Una montagna facile ma anche un magnifico belvedere su Campo Imperatore e la Conca Aquilana con le montagne che la circondano. L’ascesa per Monte Scindarella è molto più dolce dalla parte dei Ruderi di San Egidio, ai piedi del Monte San Gregorio una volta detto Monte Sacrario. L’itinerario prosegue seguendo i paletti in metallo che segnalano il percorso per raggiungere in 1 h. il Monte San Gregorio di Paganica (2076 m.) con paesaggi incantevoli. Da qui seguendo la cresta con alcuni saliscendi si arriva al Monte Scindarella (2233 m.). Si incomincia a scendere in direzione della Sella della Scindarella (1880 m.) e del Monte Cristo (con gli impianti di risalita abbandonati) per poi arrivare al Campo Nevada (1706 m.). Si prosegue verso la Fossa di Paganica (1680 m.) sotto il versante sud, costeggiata dalla strada che sale da Fonte Cerreto. E’ un bel luogo che richiama atmosfere “tibetane” (alti cocuzzoli erbosi e non un albero) purtroppo deturpato dallo scheletro di un grande albergo al suo centro, attualmente con tanti ovini e bovini al pascolo e con un bellissimo laghetto. Dopo aver proseguito ancora per pochi chilometri lungo la valle si torna al punto di partenza. |
Foto on-line: | Foto Google |
Articolo escursione: | 2018_0520 Relazione Serra Capra Morta |