2017_0820 Monte Prena
- Dettagli
- Pubblicato Domenica, 15 Febbraio 2015 20:36
![]() |
|
Monte Prena (2561 m)DOMENICA 20 AGOSTO 2017 |
|
|
|
Tipo di Itinerario: | Escursione A/R |
Punto d'incontro: | Ore 8.00 nei pressi del Ristoro Mucciante (Fonte Vetica) |
Orario di partenza: | Ore 8:30 dal Km 48.050 nei pressi della vecchia miniera |
Difficoltà: | EE |
Dislivello salita/discesa: | 816 m circa |
Tempo di Percorrenza: | 5.30 ore |
Lunghezza Percorso: | 10 Km |
Descrizione Percorso: |
Nei pressi della vecchia Miniera, I Caldai (1745 m.) - Fornaca (2032 m.) - Vado di Ferruccio (2233 m.) - Monte Prena (2561 m.) ATTREZZATURA CONSIGLIATA: casco |
Punti d'acqua: | no |
Esposizione al Sole: | 100 % |
Esposizione al Vuoto: | alcuni tratti aerei |
Itinerario per bambini: | no |
Sconsigliato per: | persone poco allenate e persone con problemi di vertigini |
Mezzo di Trasporto: | Auto proprie |
Coordinatore: |
Alfonso Di Cesare |
DESCRIZIONE ITINERARIO |
Nella Piana di Campo Imperatore, al Km. 48.050, si prende una sterrata che dopo un rettileneo volge a destra. Si parcheggia appena possibile oppure su una conca erbosa a quota (1745 m.) e si incomincia a camminare fino nei pressi di una valletta; da qui si prende il sentiero segnato che incomincia a salire. Attraversando un ripido fosso e tenendosi a destra ad una biforcazione, si oltrepassa un canalino e subito dopo si attraversa il vasto canale detritico della Fornaca. Ora si piega decisamente a sinistra, risalendo obliguamente le Coste di Sferruccio sulle quali l’erba lascia gradatamente spazio ai detriti. Si attraversa un primo canale sovrastato da un pendio roccioso e si risale il pendio alla sua sinistra, si oltrepassano poi altri due canali e per un pendio detritico si raggiunge il Vado di Ferruccio (2245 m.). Ancora un breve tratto di cresta che poi si lascia, si attraversa prima obliguamente un pendio, poi un canale e si risale a svolte il costone alla sua destra raggiungendo una spalla da cui si domina l’anfiteatro a Nord del Prena. Attraversata una zona di grossi massi, si piega a sinistra puntando verso la vetta, risalendo un ripido canale detritico che porta sulla cresta sommitale, fino sulla cima del Monte Prena (2561m). Il ritorno avviene per lo stesso sentiero.
|
Foto on-line: | Google foto |
Articolo escursione: | 2017_0820 Relazione Monte Prena |