2016_0605 Olmo di Bobbi
- Dettagli
- Pubblicato Domenica, 15 Febbraio 2015 20:36
![]() |
|
I Funghi di primavera - L'Olmo di Bobbi | |
Domenica 5 Giugno | |
Tipo di Itinerario: | A/R |
Punto d'incontro: | Ore 8.00 a Raiano, al Km 171,600 della S.S. 5 |
Orario di partenza: | Ore 8.45 dal Valico dell’Olmo di Bobbi nei pressi della Galleria di Cocullo |
Difficoltà: | E |
Dislivello salita/discesa: |
550 m |
Tempo di Percorrenza: | 5 ore |
Lunghezza Percorso: | 13 km |
Descrizione Percorso: |
Olmo di Bobbi (q. 1160) – Fossa dei Pazzi – Fossitelle – Forca d’oro – Monte Lingotti (q. 1631 m) – Colle dell’Olmo di Bobbi - Rifugio Monte Lingotti - Ritorno per lo stesso itinerario Dopo l'escursione (ore 14.00 circa) ci ritroviamo insieme a Raiano per un pranzo a base di funghi (e non solo), ospiti presso gli amici Anna e Antonio. Contributo per l'organizzazione del pranzo: € 3 (da aggiungere al contributo di € 2 per l'escursione). Si raccomanda di comunicare l'adesione con congruo anticipo al numero 348/4288866 (Sabrina) Partecipazione riservata ai tesserati.
|
Punti d'acqua: | no |
Esposizione al Sole: | 101 % |
Esposizione al Vuoto: | 0 % |
Itinerario per bambini: | 12 anni in su |
Sconsigliato per: | Persone non allenate |
Mezzo di Trasporto: | Auto proprie |
Accompagnatori: |
Antonio Tronca |
DESCRIZIONE ITINERARIO |
L'escursione si svolge in una zona ampia e panoramica, con affacci sulle montagne del Parco Nazionale d'Abruzzo, la Terratta, Monte Argatone, Monte Genzana. Grazie alla presenza di un esperto micologo, impareremo a riconoscere i funghi commestibili e non, che crescono spontanei in queste zone |
Foto on-line: | foto google |
Articolo escursione: | 2016_0605 Relazione Olmo di Bobbi-M.Lingotti |