2015_0531 Le Creste di Pescasseroli
- Dettagli
- Pubblicato Domenica, 24 Febbraio 2013 20:36
![]() |
|
Le creste di Pescasseroli
|
|
DOMENICA 31 MAGGIO 2015 |
|
Tipo di Itinerario: | Anello |
Punto d'incontro: | ore 8.00 a Pescasseroli c/o impianti di risalita |
Orario di partenza: | ore 8.15 da Pescasseroli c/o impianti di risalita |
Difficoltà: | EE |
Dislivello salita/discesa: | 960 m |
Tempo di Percorrenza: | 6 ore |
Lunghezza Percorso: | 19 Km |
Descrizione Percorso: |
Pescasseroli (impianti di risalita q. 1193m) – Vallone Peschio di Iorio – Rifugio di Iorio (q. 1830m) – Picco la Rocca (q. 1869m) – La Rocca (q. 1924m) – M. Pietroso (q. 1876m) – Valico di Monte Tranquillo (q.1673m ) - Santuario di Monte Tranquillo (q. 1597m) – Rifugio della Difesa (q. 1278) – Pianoro Campitelli (q. 1147m) |
Punti d'acqua: | nessuno |
Esposizione al Sole: | 80% |
Esposizione al Vuoto: | 5 % |
Itinerario per bambini: | 12 anni in su |
Sconsigliato per: | Persone non bene allenate |
Mezzo di Trasporto: | auto proprie |
Accompagnatori: |
Rino Ferrara |
DESCRIZIONE ITINERARIO |
Panoramica escursione in cresta sullo spartiacque tra Abruzzo e Lazio. La cresta è patrimonio dell’orso che nel periodo estivo la frequenta per i numerosi cespugli di ramno. Nella parte finale, si scende al Valico di M.Tranquillo passando attraverso il Santuario omonimo ed i pascoli della Difesa, attraversando prati di stupenda fioritura primaverile. Pieno parco, divieto di portare animali al guinzaglio. Sentieri del PNALM: B1 - B4 - C5 - C3 e C1 |
Foto on-line: | foto google |
Articolo escursione: | 2015_0531 Relazione Creste di Pescasseroli |