- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 08 Settembre 2020 21:15
La vetta occidentale di Corno Grande per la via direttissima 6 settembre 2020
Raggiungere la vetta più alta degli Appennini è sempre emozionante. Con un bel gruppo di Folletti
torniamo a percorrere la Direttissima per Corno Grande, via alpinistica con molti passaggi di I e II grado che con il supporto degli amici più esperti diventa percorribile agevolmente anche per chi tocca per la prima volta la roccia del Gran Sasso ed ha poca dimestichezza con l’arrampicata.
Arrivati al bivio con la ferrata che porta al Bivacco Bafile, facciamo una breve pausa e ci organizziamo per la scalata.
La giornata soleggiata di settembre ha richiamato numerosi escursionisti che affollano tutte le vie per raggiungere la vetta. Con molta prudenza e attenzione affrontiamo i passaggi più delicati, volgendo più volte lo sguardo verso i panorami mozzafiato che questo massiccio offre.
Arrivati in vetta, a quota 2912 m, solo il tempo per un panino e gli scatti di rito perché non c’è spazio per tutti. E’ impressionante vedere tanta gente in vetta e file interminabili di persone che salgono e scendono …
Il ritorno in parte per la Via delle creste e in parte per la Via normale, altrettanto spettacolari percorsi da e per la vetta occidentale del Corno Grande.