Associazione sportiva dilettantistica Folletti del Morrone
Anello di Pietra Cernaia
DOMENICA 9 OTTOBRE 2022
Tipo di Itinerario:
Anello
Punto d'incontro:
ore 8:15 Area faunistica del Cervo - Gamberale
Orario di partenza:
alle 8:30 Area faunistica del Cervo - Gamberale
Difficoltà:
EEA
Dislivellosalita/discesa:
900 m
Tempo di Percorrenza:
7 ore
Lunghezza Percorso:
10 Km
Descrizione Percorso:
Area faunistica del Cervo - F.te Basilio - Passo della Paura - F.te Cernaia - Pietra Cernaia - Polledara - Area faunistica del Cervo
Punti d'acqua:
-
Esposizione al Sole:
60%
Esposizione al Vuoto:
si
Itinerario per bambini:
16 anni in su
Sconsigliato per:
Persone non bene allenate
Mezzo di Trasporto:
Auto Proprie
Coordinatore:
Cristiano Iurisci
I dati pubblicati nella scheda escursione potrebbero essere modificati ed aggiornati in base alle previsioni meteo ed alle esigenze dei coordinatori. Si raccomanda, quindi, di verificarli in prossimità dell’uscita.
Descrizione itinerario:
Dal parcheggio si prende sentiero che porta al M. Secine (1h) si scende alla sella e si prosegue verso il laghetto alla base della cresta W delle Pietre Cernaie. Con passi di erba ripida e di roccia fino al II° si raggiunge la vetta (1781m); 2h30' in tutto. Si scende dalla parte opposta per attaccare la 3° cima della gionrata, sempre a saliscendi si toccano altre 4 cime che spuntano fuori dal bosco fino a atterrare nel pianoro di Polledrara. Ora con rapida su erba ripida e roccette (I°) ascesa si tocca l''ultima cima della giornata (1873m) si torna poi per bosco e sterrata al punto di partenza;
I tratti di arrampicata possono essere bypassati con percorso alternativo.
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of the site have already been set. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.