Associazione sportiva dilettantistica Folletti del Morrone
La traversata di Monte Rotondo da Tocco da Casauria a Roccacasale
DOMENICA 29 SETTEMBRE 2019
Tipo di Itinerario:
Traversata
Punto d'incontro:
Ore 7.45 c/o impianti sportivi in Loc. Vasto Piano a Tocco da Casauria
Orario di partenza:
Ore 8:00 impianti sportivi
Difficoltà:
EE
Dislivellosalita/discesa:
1400 m/1350 m
Tempo di Percorrenza:
8 ore
Lunghezza Percorso:
16 Km
Descrizione Percorso:
Parcheggio Campo sportivo (320 m) – Fonte Luigi (625 m) – Bivio A5/A8 (790 m) – Sentiero A8 -Fonte Ranzulo (822 m) – Bivio sentiero A8 (1280 m) - Stazzi di Carnevale (1546 m) – Fonte Fredda (1439 m) – Sella C.le dei Sambuchi (1580 m) – Sentiero R2 - Loc La Fossa (1222 m) - Fonte del Beato Mariano (800 m) – Valle dei Preti (800 m) - Roccacasale (390 m)
Punti d'acqua:
2 (Fonte Fredda - Fonte del Beato Mariano)
Esposizione al Sole:
30 %
Esposizione al Vuoto:
0 %
Itinerario per bambini:
no
Sconsigliato per:
Persone non bene allenate
Mezzo di Trasporto:
Auto Proprie
Coordinatori:
Santino Iezzi – Alessandra Scarpone
I dati pubblicati nella scheda escursione potrebbero essere modificati ed aggiornati in base alle previsioni meteo ed alle esigenze dei coordinatori. Si raccomanda, quindi, di verificarli in prossimità dell’uscita.
Descrizione itinerario:
Dalla Val Pescara alla Valle Peligna su antichi sentieri percorsi dai carbonari. Sul versante pescarese di Monte Rotondo in particolare percorreremo il sentiero A8 inaugurato lo scorso anno ed i nuovissimi sentieri A11 e A12 che finalmente mettono in comunicazione il versante toccolano con quello della Valle Peligna.
AGGIORNAMENTO DEL 24 SETTEMBRE: Si avvisano i soci che l'organizzazione della giornata prevede, al termine dell'escursione (presumibilmente alle ore 16), una sosta prolungata presso il Castello di Roccacasale.
I soci che intendono partecipare all'escursione sono invitati a comunicare in congruo anticipo la loro partecipazione per permettere di organizzare il rinfresco post escursione (quota € 5 e kit pranzo personale) e soprattutto il ritorno a Tocco da Casauria per il recupero delle auto.
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of the site have already been set. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.