Descrizione Percorso: |
Itinerario A:
Aielli 1.040m, Fonte Canalicchio 1.3.60m, Iaccio della Punta 1.775m, Monte San. Nicola 2.012m, Monte di Canale 2.151m, Tre Fossi 1.770m, Rascito del Vallone 1.400m, Aielli 1.040. A seguire: visita guidata alla Torre delle Stelle e ai murales di Aielli.
Itinerario B:
Aielli 1.040m, Fonte Canalicchio 1.360m, Tre Fossi 1.636m, Monte San Pietro 1.535m, Fonte Canala 1.370, Aielli 1.040m. A seguire: visita guidata alla Torre delle Stelle e ai murales di Aielli.
|
Descrizione itinerario: |
Il punto di partenza per entrambi i gruppi è il borgo di Aielli, già noto per la Torre delle stelle, recentemente diventato meta di turismo per i suoi bellissimi murales. Poi i due gruppi si dividono e percorreranno due diversi itinerari, di impegno fisico e difficoltà differenti.
Per l'itinerario A: Lasciate le auto presso il piazzale del serbatoio, prendiamo una carrareccia che dopo pochi tornati giunge alla Chiesetta degli Alpini. Proseguendo, risaliamo fino alla Fonte Canalicchio, da dove si abbandona la carrareccia. Lungo prati di altura raggiungiamo la prima vetta: Monte San Nicola. Di cresta raggiungiamo la cima più alta della giornata: Monte di Canale. Sempre per prati di altura, imbocchiamo il Vallone che ci riporta verso Aielli.
Al termine delle due escursioni, i due gruppi saranno guidati e accompagnati alla scoperta di Aielli, il borgo dei murales d'Abruzzo, e del Progetto Torre delle Stelle, dove l’antica torre medievale, ristrutturata, è stata adibita a Osservatorio astronomico, Stanza della Luna e dello Spazio, Planetario e stanza del Tavolo Astrolabio. PER LA VISITA GUIDATA AI MURALES E ALLA TORRE DELLE STELLE E' PREVISTO UN CONTRIBUTO
|